top of page
S. AUREA2.jpg

FESTA DI FONDAZIONE

29 Marzo 

La Festa di fondazione è la cerimonia pubblica e solenne nella quale la contrada Gregoriopoli celebra la fondazione del borgo di Ostia Antica.
Il Borgo venne fondato sulle allora rive del Tevere nella seconda metà dell'VIII secolo dal papa Gregorio IV e da lui prese il nome di Gregoriopoli. Non conoscendo la data esatta della fondazione, essa si fa coincidere col giorno di consacrazione i papa Gregorio, il 29 Marzo. Per rendere la cerimonia accessibile a tutti ogni anno si sceglie il sabato più vicino al 29 marzo, e quest'anno cade il 26.
Con la cerimonia di fondazione la contrada ricostruisce simbolicamente il momento nel quale il papa fondò il borgo a difesa del fiume, organizzando un evento all'interno del borgo. Saranno presenti  il  Capitano, il Gonfaloniere, il Vice ed i Magistri. Dopo la cerimonia i partecipanti andranno a festeggiare nella locanda di contrada, 
Arianna al borghetto.  

festa fondazione 4.jpg
festa fondazione 3.jpg
festa fondazipone 1.jpg
festa fondazione 6.jpg
festa fondazione 5.jpg
festa fondazione 2.jpg
festa fondazione 8.jpg
  • Facebook
GONFALONE ritagliato.jpg
Gregoriopoli 2.jpg
GONFALONE ritagliato.jpg

Chi siamo

Storia di una contrada

Gregoriopoli è una delle contrade storiche del Palio di Ostia Antica.
Prende il suo nome dalla cittadella fortificata voluta da papa Gregorio IV nel IX secolo per difendersi dalle incursioni saracene. Nel Rinascimento fu ampliata e abbellita con la costruzione della sede vescovile (Episcopio) e la riedificazione della Chiesa di Sant’Aurea (luogo di sepoltura di Santa Monica).
I colori della conrtrada sono: nero e oro. Il nero è simbolo di autorità e l’oro di perfezione.
Il motto:
CASTRUM FIDEI (fortezza di fede), ovvero, luogo di autorità (fortezza) e di perfezione (fede). Insieme ad altre cinque contrade Gregoriopoli partecipa tutti gli anni al Palio di Ostia Antica, gareggiando nelle varie competizioni (gioco della Rocca, la tenzone dei cavalieri) per potersi aggiudicare il Palio.


                                                   IL GONFALONE
Ha forma di scudo francese antico. Raffigura al cuore un albero di rovere (similmente allo stemma del papa Giulio II) al fusto cinto da un cartiglio bianco recante il motto della contrada; nella farte inferiore lo stemma è troncato di mura coronate da merli guelfi; alla punta reca una porta di accesso nera con stipite dorato. Lo sfondo della parte centrale dello stemma è dorato, circondato da una cornice nera, al capo ornata con il nome della contrada, in lettere dorate.

​

Una passione ci lega tutti: quella per il Rinascimento in tutti i suoi aspetti (artistico, storico, folkloristico e culinario) e quella per il Palio, la gara tra le contrade alla quale partecipiamo da quando siamo nati. 

©2021 di Gregoriopoli. Creato con Wix.com

bottom of page